D’estate ci ricordiamo sempre di proteggere la pelle dei nostri figli: crema solare, cappellino, vestiti leggeri. Ma gli occhi?
Spesso ci sfuggono, eppure sono tra le parti più delicate da proteggere, soprattutto nei bambini.
In questi giorni, anche gli oculisti hanno rilanciato un messaggio chiaro: “Non dimentichiamoci della salute visiva, soprattutto nei più piccoli.”
Lo racconta bene anche questo servizio di ANSA, che ricorda quanto la luce solare intensa, se non filtrata, possa affaticare e irritare gli occhi, anche dopo poche ore all’aperto.
🌞 Serve davvero un paio di occhiali da sole anche per loro?
Non è una moda, ma un gesto di prevenzione semplice. L’importante è che siano occhiali veri, con lenti certificate, capaci di bloccare i raggi UV.
Molti accessori in commercio per bambini sono esteticamente simpatici, ma non garantiscono protezione: anzi, una lente scura senza filtro può aumentare il rischio, facendo dilatare la pupilla e lasciando entrare più luce dannosa.
👓 Da che età iniziare? E come sceglierli?
Non esiste una regola valida per tutti, ma già dai 3-4 anni in su può avere senso iniziare a usarli, soprattutto se si passa molto tempo al mare, in montagna o in bicicletta.
La cosa più importante è che siano leggeri, comodi e ben adattati al viso, altrimenti finiranno nel primo zainetto insieme a tutti gli altri “non lo voglio”.
🔍 Il consiglio dell’ottico: una questione di comfort (più che di estetica)
Da genitori, si cerca sempre il meglio. Noi, come ottici, possiamo aiutare a trovare un equilibrio tra protezione e comfort, senza forzature.
Nei Centri Ottici G5 selezioniamo solo lenti certificate fornite da aziende locali, e ci prendiamo il tempo per provare insieme le montature, capire cosa piace e cosa no, anche ai più piccoli.
Non si tratta di “vendere un prodotto”, ma di accompagnare una scelta quotidiana con un po’ più di consapevolezza.
📝 In breve:
- 👁️ Gli occhi dei bambini sono più sensibili: un’esposizione prolungata al sole può affaticarli.
- 🕶️ Occhiali da sole sì, ma con lenti certificate e materiali adatti.
- 🤝 Il medico oculista resta il primo riferimento, ma l’ottico può aiutare nella scelta pratica e personalizzata.
Per ogni dubbio, siamo a disposizione: anche solo per una prova o un confronto senza impegno.
